Siamo entusiasti di annunciare che anche quest’anno parteciperemo a Rome Future Week 2025, il più grande evento aperto dedicato all’innovazione, alla tecnologia, alla sostenibilità e all’inclusione. Dal 15 al 21 settembre, Roma si trasformerà nel cuore di un dialogo internazionale su temi che plasmeranno il nostro futuro, e noi di CompetenceLab non potevamo certo mancare in questa straordinaria occasione.
Quest’anno abbiamo organizzato un’Assemblea Intergenerazionale dedicata al nuovo modo di vivere la società. Nella storica Aula Magna dell’Università degli Studi Link, nostro prezioso partner in questa sfida, discuteremo di lavoro e delle sue diverse visioni odierne, di ambiente come microcosmo lavorativo e di sostenibilità sociale come prospettiva lungimirante per valorizzare le persone e le comunità.
Il 16 settembre vi invitiamo a partecipare a un momento di confronto aperto, libero e coinvolgente, un’occasione per accendere un dialogo condiviso, alimentato dalla voglia di partecipare e di contribuire attivamente al nostro domani. Non potete mancare!
Per partecipare gratuitamente, clicca qui
DETTAGLI EVENTO:
Agenda:
– ore 17.30 accoglienza in Aula Magna e presentazione del progetto
– ore 18.00 inizio Assemblea
– ore 19.30 Aperitivo
È il momento di passare al confronto costruttivo e reale, ognuno di noi possiede il potere di apportare cambiamenti significativi, sia a livello personale che sociale.
Ogni azione, ogni scelta e ogni comportamento influenzano l’ambiente in cui viviamo, contribuendo a modellare le dinamiche lavorative, sociali e familiari. Tu che modello sei?
Perché la chiamiamo assemblea? Un termine antico in un contesto moderno. Durante un’assemblea si discute, si evidenziano gli aspetti da migliorare ed è proprio questo a cui aspiriamo. I partecipanti sono motivati, attivi e interessati a portare ad un cambiamento.
Un dialogo aperto a tutti, libero, unito da una irrefrenabile voglia di partecipazione per parlare di:
– LAVORO e della sua visione oggi, delle aspettative e opportunità; un confronto tra ambizione, profili etici e morali, gestione aziendale, reali opportunità, parità e equità;
– AMBIENTE inteso quale microcosmo lavorativo e di comunità circostante; esigenze in mutamento, scelte, indirizzi, politiche aziendali per creare sviluppo ma anche crescita e benessere;
– SOSTENIBILITÀ sociale quale visione lungimirante della valorizzazione delle persone e della comunità.
Vi aspettiamo! Prenota il tuo ticket gratuito, clicca qui
Evento in collaborazione con Università degli Studi Link
L’Università degli Studi Link è un Ateneo a Roma che offre lauree e master in italiano e inglese. L’offerta formativa spazia dalle discipline umanistiche a quelle medico-sanitarie, con uno sguardo sempre orientato al mondo del lavoro. La sede si trova nello storico Casale di San Pio V.




